Giovedì scorso è stato presentato a Roma il primo Rapporto Annuale del CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori) inerente ai dati nazionali del 2014: il raccolto complessivo di pile è stato di 9.584.746 kg e ha segnato un + 13% sullo scorso anno mentre il raccolto di accumulatori industriali e per veicoli è stato di 171.896.011 kg, con leggera flessione (5%) sul 2013 (probabilmente per il calo del venduto corrispondente).
Il Presidente Giulio Rentocchini ha sottolineato che l’obiettivo del 25% come tasso di raccolta di pile rispetto all’immesso medio dei tre anni precedenti è già stato abbondantemente superato ma che ora è necessario continuare a lavorare con determinazione per arrivare a centrare l’obiettivo del 45% per il settembre 2016.
Giovedì 25 giugno alle 10,30 nel Municipio di Bagno a Ripoli è stato presentato ufficialmente il Rapporto Annuale 2014 di Esa Gestione Raee, principale società controllata dal gruppo Reakiro. L’incontro ha visto la partecipazione diretta del Sindaco Francesco Casini e dell’Assessore Enrico Minelli, con delega ai Lavori Pubblici e alle Politiche della sostenibilità ambientale. Per parte di Esa Gestione Raee ha presidiato l’incontro l’amministratore unico Francesco Chiesi, accompagnato da alcuni membri dello staff aziendale. Con l’occasione sono stati presentati i principali risultati ottenuti dal Sistema Collettivo, tra cui hanno avuto maggiore risalto l’aumento della raccolta differenziata dei Raee del 24% sull’anno precedente e il tasso complessivo di raccolta a livello nazionale dell’83,9%, dato particolarmente alto e già assai superiore al valore richiesto dalla normativa attuale per l’anno 2019. E’ stato inoltre sottolineato come su alcune tipologie di prodotti (in particolare televisori e monitor) si sia arrivati a raccogliere e gestire ben il 226,4% rispetto al corrispettivo immesso sul mercato nell’anno precedente.