Tutti i numeri del lavoro del Consorzio a livello nazionale, come consuetudine, sono riportati all'interno del nuovo Rapporto annuale. Nonostante il calo del volume di raccolta, per la prima volta in tanti anni, dovuto alla migrazione di un produttore, tutti gli indicatori fondamentali parlano dell'efficienza di Esa Gestione Raee, che si attesta al 99,8%. Inoltre il Consorzio garantisce i propri produttori con tassi di ritorno (raccolto rispetto all'immesso sul mercato) che da anni sono già in linea con la normativa nazionale ed europea.
Con l'occasione si ribadisce la necessità dell'uscita del Decreto sul trattamento, in modo da rendere chiarezza su uno degli aspetti fondamentali per il funzionamento della filiera e per l'ottenimento dei risultati di recupero.
Nel Rapporto si evidenziano anche i risultati in relazione all'intermediazione sui professionali e sui rifiuti speciali, che vedono sempre una maggiore collaborazione con il gruppo Reakiro.
Tutta l'analisi dell'operatività del Consorzio può essere consultata in dettaglio all'interno del Rapporto Annuale 2018.