06/06/2016 - Il Sistri si rinnova?
Il prossimo 8 giugno entrerà in vigore il nuovo Testo Unico Sistri (Decreto 30 marzo 2016, n. 78) che andrà a sostituire integralmente il precedente Dec...
09/05/2016 - Presentato a Firenze il nuovo Rapporto Annuale EsaGerAEE
Sui colli fiorentini, in una suggestiva cornice, Esa ha presentato il quarto Rapporto Annuale del Consorzio, relativo all’attività svolta nell’anno 2015.&n...
29/06/2015 - Il sindaco di Bagno a Ripoli incontra EsaGerAEE
Giovedì scorso è stato presentato a Roma il primo Rapporto Annuale del CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori) inerente ai dati nazionali del 201...
20/05/2015 - Ecoreati: Il Senato approva la legge
Con il provvedimento vengono introdotti nel Codice penale cinque nuovi reati che riguardano pesanti danni all'ambiente. La novità è di rilievo e lungamente attesa da ...
20/05/2015 - Pile e accumulatori: primo Rapporto sulla raccolta nazionale
Giovedì scorso è stato presentato a Roma il primo Rapporto Annuale del CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori) inerente ai dati nazionali del 2...
30/04/2015 - Segnali positivi per la raccolta dei RAEE in Italia nel...
Dopo due anni di flessione a livello nazionale, in parte dovuta alla crisi economica e calo dei consumi, finalmente la raccolta dei RAEE ricomincia a cresce...
27/04/2015 - Un'altra isola ecologica per l'area fiorentina
Nuovi spazi sono a disposizione per il conferimento dei rifiuti speciali da parte delle aziende di Firenze e dintorni. Nei giorni scorsi sono giunte a conclusione tu...
13/01/2015 - Rinvio Sistri e nuovo modello MUD 2015
Con la fine dell'anno e l'uscita del cosiddetto "decreto milleproroghe" (D.L. 31 dicembre 2014, n. 192) sono state riportate ulteriori modifiche in merito all'operativi...
12/12/2014 - Rapporto sui rifiuti speciali 2014
La produzione di rifiuti speciali a livello nazionale è in leggero calo, secondo quanto si evince dal Rapporto 2014 pubblicato recentemente da Ispra.
Il calo risulta d...
11/12/2014 - Nuova isola ecologica per Firenze e dintorni A servizio...
Finalmente è operativa, dopo lunghe procedure di autorizzazione, la nuova isola ecologica di Firenze, più precisamente situata in località Vallina, in via di Compiobbi ...
09/09/2014 - Nuovo regolamento dell'Albo nazionale gestori ambientali
Il decreto 3 giugno 2014, n. 120, con cui si definisce il nuovo regolamento dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, è entrato in vigore. Il decret...
31/07/2014 - Pubblicato il Rapporto sui rifiuti Ispra
La dettagliata analisi svolta da Ispra nel Rapporto Rifiuti riporta varie tendenze interessanti. Si conferma nel 2013 una crescita della raccolta differenziata, se...
03/11/2014 - Il mondo della Green Economy si confronta ad Ecomondo 2014...
Ecomondo rappresenta la piattaforma di riferimento dell'area mediterranea in merito a ecoinnovazione e strategie per la trasformazione dei rifiuti in risorse. E' l...